Il confetto un particolare da non tralasciare
Il confetto un particolare da non tralasciare
Nell'articolo precedente abbiamo parlato delle bomboniere e di come esse rappresentino il simbolo dell'evento che andiamo a festeggiare.
Un particolare da non sottovalutare è il confetto, il dolce tipico per eccellenza associato alle feste, la sua nascita è sconosciuta , si dice risalga sin dai Romani chi invece attribuisce un natività più moderna, ma indipendentemente dall'epoca storica in cui esso è nato ha sempre avuto nei secoli un valore celebrativo.
Il confetto originale è una mandorla (assunta a simbolo di fortuna e prosperità) ricoperta da un sottile strato di zucchero, ma sono ormai diffuse molte varianti formate da un nucleo di pistacchi, nocciole o cioccolato ricoperti, appunto , da zucchero.
Una miriade di gusti dai più classici, quello bianco di sola mandorla, a quelli più originali , anzi possiamo definirli veri e propri confetti gourmet, come i confetti al gusto babbà e panna, ricotta e pera o ancora con liquore e frutta al suo interno.
Il nostro paese è famoso per i confetti, basti pensare al confetto di Sulmona, e altrettanto famosa è la Caffarel, azienda storica produttrice di cioccolato. Quando due eccellenze come queste si uniscono nasce un bon bon di altissima qualità e bontà, dove il confetto rappresenta un vera e propria delizia da offrire ai commensali, dove il cioccolato è vero cioccolato (non surrogato) e dove la mandorla è di ottima qualità.
Simbolo di festa, gioia e prosperità non esiste evento che non lo includa. Per le tue confettate scegli il meglio, un piccolo dettaglio può fare la differenza...;-)
Leave your reply Cancel Reply